Background Image

Guida al Trekking da Rifugio a Rifugio in Europa

Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulla tua prossima avventura di trekking da rifugio a rifugio in Europa: dall'attrezzatura necessaria ai confortevoli rifugi alpini e ai migliori sentieri.

Le montagne europee offrono alcune delle esperienze di escursionismo più mozzafiato e diverse al mondo, e uno dei modi più popolari per esplorarle è attraverso l'escursionismo da rifugio a rifugio. Questo tipo di escursionismo consente agli escursionisti di portare un equipaggiamento minimo e di soggiornare in confortevoli rifugi di montagna lungo il percorso.

Negli Alpi, sentieri ben mantenuti e panorami spettacolari rendono l'esperienza davvero indimenticabile. Il Cervino e il Monte Bianco sono alcune delle vette più famose delle Alpi, e entrambi offrono escursioni impegnative con il comfort aggiunto di soggiornare in rifugi di montagna ben mantenuti o rifugi.

In generale, le montagne europee sono una destinazione ideale per escursionisti di tutti i livelli. La vasta gamma di sentieri e la straordinaria bellezza naturale rendono questo un ottimo modo per esplorare le montagne europee.

Le Alpi Waliser svizzere che svettano sullo sfondo.

Che cos'è l'escursionismo da rifugio a rifugio?

L'escursionismo è un'attività all'aperto popolare che comporta camminare su sentieri in ambienti naturali come montagne, foreste e parchi. Può essere fatto da soli o in gruppo e può variare da passeggiate facili e tranquille a trekking impegnativi di più giorni.

Al contrario, l'escursionismo da rifugio a rifugio è un tipo di escursionismo in cui gli escursionisti soggiornano in rifugi di montagna lungo il sentiero invece di campeggiare. I rifugi offrono un luogo confortevole per riposare e dormire, oltre a servizi di base come cibo, acqua e servizi igienici.

Invece di portare uno zaino pesante sulla schiena mentre si cammina per miglia di foresta, puoi portare solo un piccolo zaino con i tuoi effetti personali mentre cammini tra i rifugi ogni notte. L'escursionismo da rifugio a rifugio è perfetto per coloro che vogliono i migliori aspetti del campeggio senza doversi preoccupare di montare tende o cucinare pasti su una fiamma aperta—e il panorama è altrettanto bello!

I migliori sentieri da rifugio a rifugio in Europa

Scopri la libertà definitiva dei sentieri con la nostra lista curata dei migliori sentieri da rifugio a rifugio in Europa, dove paesaggi mozzafiato incontrano accoglienti rifugi di montagna. Dai un'occhiata alla nostra offerta di escursioni e destinazioni qui.

Sentiero Montano Sloveno

Il Sentiero Montano Sloveno è uno dei migliori sentieri da rifugio a rifugio in Europa e offre un'esperienza unica e il fascino delle Alpi Giulie e dei Karawanks. Il percorso inizia nei Karawanks al confine austriaco e conduce al cuore delle Alpi Giulie e del Parco Nazionale del Triglav.

Il percorso più breve e meno impegnativo, Il Sentiero Montano Sloveno Highlights Hike è un ottimo modo per esplorare il paesaggio montano del paese. Si snoda lungo una sezione pittoresca e meno impegnativa e ti permetterà di vivere la cultura locale, il cibo e sistemazioni di buona qualità.

Il Parco Naturale del Triglav offre panorami mozzafiato.

Adlerweg

L'Adlerweg è un'escursione di 413 chilometri con un dislivello di 31.000 metri in Austria che può diventare un progetto di vita per la maggior parte degli escursionisti. 

Una versione più breve, Le Highlights dell'Adlerweg, attraverso le scenografiche Alpi di Karwendel, può essere completata in cinque giorni. Questo sentiero di 80 chilometri con un dislivello di 4500 metri è comunque una sfida degna che non tutti possono affrontare, ma la soddisfazione e i ricordi guadagnati sono indescrivibili. La tua escursione includerà notti tranquille in rifugi ad alta quota, con deliziosa cucina locale.

Il Lago Achensee è una delizia dell'Adlerweg.

Alta Via 1

Alta Via 1 è uno dei sentieri multi-giornalieri più conosciuti d'Europa, che si snoda attraverso le Dolomiti, una pittoresca catena montuosa italiana. È lungo 120 chilometri, con ampie parti che si trovano sopra un'altitudine di 2000 metri, raggiungendo un'altezza di 2752 metri sul livello del mare nel suo punto più alto. Gli escursionisti superano circa 6700 metri di dislivello, che di solito completano in 9-11 giorni

Il percorso inizia lungo le rive del Lago di Braies e termina a La Stanga vicino a Belluno, passando attraverso scenografici passi montani come il passo di Falzarego, Passo Giau e Passo Duran, oltre a passare accanto a vette iconiche come il Monte Civetta e il Monte Pelmo.

Cinque Torri nelle Dolomiti è un punto di riferimento del percorso Alta Via 1.

Tour du Mont Blanc

Il Tour du Mont Blanc è uno dei sentieri da rifugio a rifugio più popolari e gratificanti al mondo. Ti porta attraverso le valli e i versanti montuosi di Italia, Francia e Svizzera, attorno alla vetta più alta dell'Europa occidentale. La versione classica autoguidata del sentiero è 11 tappe e circa 170 chilometri. È perfetta per coloro che vogliono vivere l'intero viaggio, ma richiede una grande preparazione e pianificazione. Sono disponibili anche percorsi più brevi e meno impegnativi come alternative per vivere il Tour du Mont Blanc

Rifugio Bonatti è circondato dalla catena montuosa del Monte Bianco.

Walker’s Haute Route

La Walker’s Haute Route è un'escursione leggendaria a lunga distanza che ti porta da Chamonix a Zermatt, attraversando alcune delle più imponenti vette di 4000 metri delle Alpi. È uno dei percorsi di trekking più scenografici al mondo, guadagnando popolarità tra gli escursionisti. Con i ghiacciai che scompaiono a causa del cambiamento climatico, ora è il momento perfetto per viverlo. La Haute Route è lunga circa 200 chilometri e ha 15.000 metri di dislivello, passando attraverso molti paesaggi diversi e offrendo la possibilità di vedere fauna selvatica come stambecchi, camosci e marmotte.

La vista sulla Valle di Mattertal in Svizzera.

Cosa portare in viaggio?

Quando si pianifica un'avventura di escursionismo da rifugio a rifugio, è essenziale fare uno zaino leggero e portare solo ciò che è necessario. Cibo e bevande sono disponibili nei rifugi, il che significa anche che non è necessario portare una tenda con sé.

Per quanto riguarda l'abbigliamento, ti consigliamo di avere una buona giacca softshell per protezione dal vento. Anche se è estate e il tempo è caldo, è bene portare strati extra sufficienti, in modo da non avere freddo quando le temperature scendono improvvisamente.

Il pezzo più importante che avrai con te sono le scarpe. Devono essere comode e già usate. Le scarpe devono essere abbastanza robuste da proteggere i tuoi piedi dalle rocce e avere una suola antiscivolo che prevenga scivolamenti. Non andare in escursione con normali scarpe da ginnastica!

Escursionisti che attraversano il passo Fenetre d’Arpette.
In generale, alcuni articoli che dovresti considerare di portare per un viaggio di escursionismo da rifugio a rifugio in Europa includono:

Abbigliamento:

  • Abbigliamento sportivo comodo
  • Scarpe sportive con buona aderenza
  • Giacca isolante
  • Strati extra
  • Giacca impermeabile
  • Cappello
  • Guanti
  • Calze, biancheria intima e magliette di ricambio

Per i soggiorni notturni nei rifugi:

  • Fodera per sacco a pelo 
  • Un po' di contante per cibo e sistemazione
  • Tessera di iscrizione UIAA per sconto sulla sistemazione
  • Spazzolino da denti
  • Tappi per le orecchie
  • Documento d'identità
  • Powerbank (le prese di corrente sono spesso occupate)

Altro equipaggiamento:

  • Zaino da escursionismo 25-30 l
  • Bastoni da trekking
  • Snack 
  • Bottiglia d'acqua e una bevanda sportiva con elettroliti
  • Crema solare
  • Carta igienica
  • Faro

Qual è il periodo migliore dell'anno per andare?

Il periodo migliore per un viaggio di escursionismo da rifugio a rifugio può variare a seconda della posizione e del sentiero specifico. In generale, i mesi estivi di giugno, luglio e agosto sono i più popolari per l'escursionismo e l'escursionismo da rifugio a rifugio poiché il tempo è generalmente caldo e i sentieri sono privi di neve. Tuttavia, alcuni escursionisti preferiscono andare nelle stagioni intermedie di maggio e settembre poiché il tempo può essere più mite, i sentieri meno affollati e il paesaggio può essere molto bello con i colori autunnali che cambiano.

È anche importante controllare il sentiero specifico che percorrerai, alcuni sentieri ad alta quota potrebbero non essere accessibili fino alla fine di giugno o all'inizio di luglio a causa della neve. È sempre meglio controllare le previsioni meteorologiche locali, le condizioni dei sentieri e la disponibilità dei rifugi prima di pianificare il tuo viaggio.

Sulla strada per il Rifugio Bonatti.

Come sono i rifugi in Europa?

Quando si pianifica un viaggio di escursionismo da rifugio a rifugio nelle montagne slovene, è importante tenere a mente il livello di comfort generale dei rifugi. I rifugi sono spesso isolati e "lontani dalla civiltà", il che significa che il livello di comfort è basilare, ma sono puliti, accoglienti e hanno tutto ciò di cui hai bisogno per un soggiorno notturno.

La maggior parte dei rifugi ha sia dormitori che camere separate, con queste ultime solitamente prenotate per prime. Se preferisci una camera privata, è meglio prenotare in anticipo. I rifugi forniscono coperte, biancheria e cuscini. Tuttavia, gli escursionisti possono anche portare le proprie fodere.

Per quanto riguarda i servizi, i rifugi a bassa quota di solito hanno la propria fonte d'acqua potabile, mentre quelli ad alta quota no, alcuni devono ricevere la fornitura d'acqua tramite consegne in elicottero mentre la maggior parte continua a raccogliere acqua piovana. Le docce sono un lusso possibile solo in alcuni rifugi a bassa quota.

I rifugi offrono piatti tradizionali autentici fatti in casa come stufati, salsicce, gulasch, ecc. La colazione è solitamente a base di uova o diversi tipi di spalmabili sul pane, quindi prendere il pacchetto di mezza pensione vale la pena. Per quanto riguarda le bevande, puoi acquistare acqua in bottiglia, e servono anche birra, vino e schnaps fatto in casa.

Vista mozzafiato dal Rifugio Rustico Nuvolau.

L'escursionismo da rifugio a rifugio ti porta in alcuni dei luoghi più belli d'Europa!

In breve, l'escursionismo da rifugio a rifugio è un modo popolare e unico per vivere le montagne europee. Offre un modo confortevole e conveniente per esplorare le montagne portando un equipaggiamento minimo e soggiornando in rifugi di montagna ben mantenuti.

Offre una combinazione di avventura e comfort, consentendo agli escursionisti di vivere la bellezza naturale delle montagne europee mentre godono dei confini accoglienti dei rifugi.

Scopri tutti i marchi di escursionismo da rifugio a rifugio in Europa e pianifica ora la tua prossima vacanza! Un modo ideale per esplorare le montagne europee per escursionisti di tutti i livelli, dai principianti agli esperti.

Vista emozionante del Lago Stellisee con il picco del Cervino sullo sfondo.

Agent profile picture
Parla con il nostro esperto di viaggi
Sin complicaciones

Sin complicaciones

Ci occupiamo degli itinerari, degli alloggi e di tutto ciò di cui preferite non occuparvi, in modo che possiate godervi un'escursione senza pensieri.

Buch mit Vertrauen

Buch mit Vertrauen

Siamo un'azienda finanziariamente protetta, completamente vincolata e assicurata, che mantiene il vostro denaro al sicuro e vi permette di viaggiare con fiducia.

Abenteuer, die erprobt und getestet sind

Abenteuer, die erprobt und getestet sind

Solo le migliori escursioni da rifugio a rifugio in Europa, selezionate dal nostro team locale con una conoscenza approfondita della regione.

Apoyo inigualable

Apoyo inigualable

Il nostro servizio di assistenza clienti, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è il luogo in cui dimostriamo la nostra passione, offrendovi un'esperienza migliore e facendo del vostro benessere la nostra priorità numero uno.

Svizzera, Italia, Austria, Slovenia e altro ancora — Scegli uno dalla nostra selezione delle migliori escursioni da rifugio a rifugio in Europa e inizia a pianificare la tua avventura definitiva.

Avete domande? Parlate con noi.

Agent picture
Samo Korelec
Di solito risponde entro 1 ora!
Google ReviewsTripAdvisor Reviews
Marchio in portafoglio diWorld Discovery